Incontro finale per il progetto Reticulate
Il 10 aprile 2024 si terrà a Firenze all’Educatorio del Fuligno l’incontro finale del progetto europeo Retìculate: un’importante occasione per presentare i risultati del progetto e proporre la replicabilità a livello regionale della sperimentazione in corso del One Stop Shop, inteso come luogo, sportello unico, rete per promuovere i diritti delle persone in condizioni di esclusione sociale e fornire risposte integrate a bisogni…
27 novembre 2023: Laboratorio Toscana Nord-Ovest
Buongiorno,vi informiamo che il laboratorio “Porta unitaria d’accesso e presa in carico integrata”, inizialmente programmato per il giorno 13 novembre 2023 riservato al territorio Toscana Nord-Ovest si terrà invece il giorno 27 novembre 2023 alle ore 9.30 su piattaforma Zoom. Per partecipare è necessario iscriversi cliccando qui o sul link presente nel pdf allegato. Il seminario è stato accreditato…
31 ottobre 2023: Laboratorio Toscana Centro Comunità di Pratica per l’inclusione sociale – il programma
Buongiorno,vi informiamo che il laboratorio “Porta unitaria d’accesso e presa in carico integrata”, riservato al territorio Toscana Centro si terrà il giorno 31 ottobre 2023 alle ore 9.30 su piattaforma Zoom. Scarica il programma dettagliato in pdf. Per partecipare è necessario iscriversi cliccando qui o sul link presente nel pdf allegato. Il seminario è stato accreditato dall’Ordine…
SAVE THE DATE – Abitare in Toscana: XXII Rapporto sulla Condizione Abitativa
Buongiorno,in allegato il savethedate della presentazione di “Abitare Toscana.Dodicesimo rapporto sulla condizione abitativa” – analizzata nei suoidiversi aspetti – realizzato dall’Osservatorio sociale regionale. Oltre al consueto monitoraggio dati – riferito al mercato immobiliare,agli strumenti e ai Fondi di sostegno alla locazione, al tema deglisfratti, all’Edilizia residenziale pubblica – quest’anno il volumeintroduce una sezione dedicata ai…
SAVE THE DATE – Laboratorio Toscana Centro Comunità di Pratica per l’inclusione sociale
Buongiorno,Vi informiamo che il laboratorio “Porta unitaria d’accesso e presa in carico integrata”, riservato al territorio Toscana Centro si terrà il giorno 31 ottobre 2023 alle ore 9.30 su piattaforma Zoom. Per partecipare è necessario iscriversi cliccando qui o sul link presente nel pdf allegato. Il seminario è in corso di accreditamento dall’Ordine degli Assistenti sociali della Toscana…
26 settembre 2023: Laboratorio Toscana Sud-Est Comunità di Pratica per l’inclusione sociale – il programma
Buonasera,come annunciato nel seminario di lancio della Comunità di Pratica sull’inclusione sociale in Regione Toscana tenutosi il 19 luglio 2023, il laboratorio “Porta unitaria d’accesso e presa in carico integrata”, riservato al territorio Toscana Sud-Est si terrà il giorno 26 settembre 2023 alle ore 9.30 su piattaforma Zoom. Scarica il programma dettagliato in pdf. Per partecipare…
SAVE THE DATE – Laboratorio Toscana Sud-Est Comunità di Pratica per l’inclusione sociale
Buonasera,come annunciato nel seminario di lancio della Comunità di Pratica sull’inclusione sociale in Regione Toscana tenutosi il 19 luglio 2023, il laboratorio “Porta unitaria d’accesso e presa in carico integrata”, riservato al territorio Toscana Sud-Est si terrà il giorno 26 settembre 2023 alle ore 9.30 su piattaforma Zoom. Per partecipare è necessario iscriversi cliccando qui o sul link…
L’anello debole Rapporto Caritas 2022 su povertà ed esclusione sociale in Italia
Rapporto Caritas 2022 su povertà ed esclusione sociale in Italia DAL RAPPORTO EMERGE che non esiste una sola povertà: ce ne sono tante, acuite dai disastrosi effetti della pandemia, ancora in corso, e dalle ripercussioni della vicina guerra in Ucraina. Nel 2021 i poveri assoluti nel nostro Paese sono stati circa 5,6 milioni, di cui 1,4…
AGRICOLTURA SOCIALE TOSCANA
Prosperità e nuovo dialogo tra agricoltura e bisogni di comunità 19 OTTOBRE 2021 ORE 9.00 – 13.00 PRIMA PARTEIntroduceRoberta Casini Responsabile Agricoltura Anci Toscana, Sindaco Lucignano Le politiche future e l’agricoltura sociale in Toscana • L’agricoltura e il sistema rurale a supporto della prosperità in Toscana:il ruolo delle politiche di Sviluppo RuraleStefania Saccardi Vicepresidente Regione…
save the date – “Il diritto all’abitare come fattore di inclusione sociale”- 21 ottobre ore 9,30.
Buongiorno. Con la presente si invitano le S.S.L.L. al seminario dal titolo “Il diritto all’abitare come fattore di inclusione sociale”, previsto per il giorno 21 ottobre p. v. alle ore 9,30. Nel seminario tematico proposto saranno presentate alcune esperienze realizzate sul territorio regionale finalizzate a favorire percorsi di autonomia abitativa imprescindibili per l’inclusione sociale e…